
BENVENUTI IN LASTFLOORSTUDIO.COM
MIX E MASTERING
OFFERTA SPECIALE
- Prova il nostro servizio e ascolta come può suonare una tua traccia!
COME LAVORIAMO:
MIX & MASTERING
ASCOLTI E REVISIONI
Ascolti e revisioni vengono affidati al servizio streaming Fidbak. Riceverai un link dove potrai solo tu ascoltare il lavoro, lasciare commenti e richiedere modifiche.
Il numero di revisioni illimitato fino a raggiungimento di un’ottimo risultato. Raramente si superano le 3 revisioni 🙂
PAGAMENTO
Potrai scaricare il wave definitivo una volta effettuato il pagamento.
Tutte le info di pagamento ti verranno recapitate sulla tua mail.
Come consegnarci le tracce
Export Multitraccia
Creare una copia della sessione di produzione prima di esportare
Prima di fare l’export ti consiglio di creare una copia della sessione e utilizzarla per l’export. Questo perchè molto probabilmente dovrai disattivare alcuni effetti, forse scollegare alcuni gruppi. Quindi onde evitare di perdere per errore alcuni tuoi dettagli importanti avere una copia della sessione ti permette di tornare indietro se ci sono stati degli errori.
Frequenza di campionamento.
Esporta il tuo multitraccia con la stessa frequenza di campionamento che che hai utilizzato durante la produzione
Se hai lavorato a 48 khz esporta le tue tracce a 48khz. Informa inoltre il fonico di questo. L’importante è evitare quante meno conversioni possibili.
Bit Rate
Esporta a 24 bit. (se hai lavorato a 32 bit, esporta a 32 bit)
Effetti in insert
-Ci sono effetti/plug in che si utilizziamo per scolpire il suono, per esempio l’equalizzazione, il gate, la compressione. Tutti quegli effetti che abbiamo utilizzato per creare il nostro suono sono importanti e non vanno esclusi nell’export del multitraccia.
-EQ e compressori utilizzati per scopi di mix generale sono da escludere.
-Effetti di ambientazione come il riverbero e delay se messi in insert (ovvero nel canale stesso del suono) sono da escludere. A meno che non siano parte del suono (es: delay su hat a fini di composizione)
-.Riverberi e delay in mandate invece sono tracce a se stanti e sono utili.
-Il concetto di questo discorso è che il fonico deve poter controllare a pieno ogni singola traccia.
Verifica il tuo export
Controlla attentamente che le tracce esportate risultino corrette.
Re-importa le tracce in una sessione nuova e ascolta la somma di tutto. Ti risulta tutto ok? c’è qualcosa fuori tempo? Manca qualche traccia?
Nomina le tue tracce
-Nomina in maniera inequivocabile ed unica ogni traccia.
– Creai file di testo con scritto su il bpm. In caso di diversi Bpm nella song, specifica numero battute e bpm relativi.

Pre ordina la tua t-shirt, la riceverai entro la fine novembre.
Mixed by Last Floor & Productions
Live! LAST FLOOR ELECTRONIC
CONTATTACI
Inviando il messaggio, acconsenti al trattamento dei dati ai sensi del GDPR – Regolamento UE 2016/679. Per saperne di più, leggi la nostra Privacy Policy